L’attività fisica non dovrebbe mai mancare nella vita di un uomo ed è inutile prestare attenzione all’alimentazione se poi non si fa un passo. I benefici che il movimento può apportare al nostro fisico sono tanti: dal controllo del peso, al rilassamento della mente, dal mantenimento di valori ematici come glicemia e colesterolo, alla soddisfazione personale e alla socializzazione. Ideale sarebbe ritagliarsi minimo due ore e mezza, (ottimale 5) di attività fisica, da moderata a più intensa, all’interno della settimana praticando allenamento di forza in palestra e allenamento aerobico (come, corsa, bicicletta, escursionismo, nuoto ecc.)

L’alimentazione svolge un ruolo importante nel caso ci si voglia dedicare a un programma più intenso di attività fisica, in questo caso evitare i “fai da te” i “sentito dire”, ma affidarsi a persone esperte e competenti.